Mod. G500 ASTE USCENTI, GARLANDO
Lunghezza cm.143
Larghezza cm.76
Altezza cm.88
Peso Kg.75
Il modello più venduto della linea casa!
Linee essenziali e colori sobri sono il biglietto da visita del G-500, che combina
estrema robustezza della struttura, eccellente stabilità e eccezionale giocabilità.
Realizzato con materiali e componenti di prima qualità, è il calciobalilla per uso privato
di gran lunga più venduto da Garlando fin dalla sua prima apparizione nel 1997.
Tanto che ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti anche all’estero, dove la nota rivista britannica
Stuff Magazine lo ha votato nel 1999 come miglior calciobalilla della sua categoria.
L’eleganza del rivestimento lo rende ideale in una tavernetta come in un soggiorno,
dove G-500 si armonizzerà con il resto dell'arredamento senza passare inosservato.
Caratteristiche Tecniche:
Mobile costruito in mdf con rivestimento melaminico.
Lo spessore di 2,5 centimetri apporta alla struttura un'ottima robustezza.
Gambe in metallo con verniciatura a polvere epossidica effetto nero bucciato.
Le notevoli dimensioni (cm. 9 x 9) garantiscono la necessaria stabilità sul terreno.
Aste diametro mm. 16 in acciaio trafilato ad alta resistenza alla torsione con cromatura antiruggine.
La qualità del materiale impiegato, insieme allo spessore di 2,2 millimetri, impedisce alle aste
di piegarsi, mantenendo a lungo una forma perfetta.
Aste uscenti: le aste fornite di serie fuoriescono dal mobile - dalla parte opposta alla manopola
- secondo lo standard in uso in Italia e nelle competizioni internazionali
Campo di gioco in vetro temperato (spessore mm. 5) con sfondo verde prato e linee bianche
che riproducono il terreno dello stadio
Ometti monocolore in materiale plastico (moplen) rappresentanti una figura umana stilizzata,
fissati alle aste con stampaggio diretto: non si spostano, non si muovono,
mantengono perfettamente la posizione. Colori delle squadre: rosso e blu.
I cuscinetti a sfera in acciaio all’interno delle boccole migliorano notevolmente la scorrevolezza
delle aste: aumenta la velocità, e quindi la piacevolezza, del gioco,
mentre diminuiscono le sollecitazioni ai polsi dei giocatori.
Il recupero delle palline in goal, avviene manualmente tramite due oblò posti dietro le porte.